CARBOTECH INNOVATIVE


INNOVATE
IS
 OUR DREAM

Azienda leader nella realizzazione di componenti in materiale composito avanzato. Fibre di carbonio, aramidiche di vetro ed altri tipi di fibre.

SETTORI

Siamo sinonimo di innovazione e sostenibilità. Le nostre competenze assicurano uno sviluppo di ogni singolo prodotto, con una particolare dedizione all'innovazione, perché preferiamo solcare nuove strade piuttosto che seguire quelle già battute.

ingegneria

Manufacturing

Scopri
project

Project

Scopri
carbonio

Componentistica

Scopri
aeronautico

Aeronautico e
Nautica

Scopri
automotive

Automotive

Scopri

Chi siamo

La Missione aziendale può essere sintetizzata nella volontà  di consolidare la propria presenza nel territorio, sino ad essere considerata tra le azienda di riferimento in Italia per la produzione di manufatti in materiali compositi e loro lavorazioni meccaniche, assemblaggi ed incollaggi strutturali, finalizzati alla costruzione autovetture, mezzi navali e aeronavali.

Nello svolgimento di tutte le attività  legate alla vita aziendale abbiamo un particolare focus sul rispetto della sicurezza dei lavoratori la tutela dell'ambiente con l’obiettivo di raggiungere un grado di emissione di CO2 compensato e lo sfruttamento dove possibile delle fonti di energia rinnovabile.  

La Direzione intende adempiere alla missione aziendale attraverso:

  • la garanzia di un approccio orientato alla prevenzione dei problemi e disservizi e al miglioramento continuativo;
  • il considerare la qualità come elemento determinante per il miglioramento dei servizi offerti ai Clienti;
  • l'adattamento dell'azienda alle necessità del Cliente;
  • la garanzia del pieno soddisfacimento dei requisiti contrattuali definiti con il Cliente;
  • lo sviluppo dell'attenzione e dello spirito di collaborazione di tutto il personale verso gli aspetti della Qualità del servizio erogato;
  • l'organizzazione della propria attività seguendo precise metodologie;
  • il controllo accurato delle fasi di progettazione e di produzione e l'impiego ottimale di risorse esistenti;
  • il perseguimento della costante innovazione del know-how e della sua organizzazione, al fine di patrimonializzare progetti, metodi ed esperienze;
  • l'attenzione continua alla soddisfazione del cliente con puntuale rilevazione del suo gradimento;
  • la crescita professionale del personale aziendale in termini di sviluppo delle competenze che possano contribuire sempre più alla qualità del servizio erogato;
  • il perseguimento del miglioramento continuo del proprio sistema di gestione per raggiungere livelli di efficienza sempre più elevati.

  • Attenzione all'ambiente come bene collettivo e interesse primario dell'azienda
  • Massima attenzione alla salute e sicurezza dei propri collaboratori garantendo una puntuale applicazione delle normative di riferimento e lo sviluppo di attività e procedure che possano garantire nel tempo livelli sempre più elevati di sicurezza.

L'organizzazione è consapevole che l'obiettivo della garanzia della qualità richiede un impegno costante da parte di tutto il personale e che esso può essere raggiunto con successo solo attraverso un approccio sistematico alle tematiche della qualità.

 

Tali impegni vengono perseguiti mantenendo attivi in azienda i seguenti principi:

  • SODDISFAZIONE DEL CLIENTE: è il perno su cui si è basato tutto il sistema di gestione adottato. Essa è promossa attraverso l'attenzione e il rispetto delle aspettative dei clienti in tutti i processi in cui si articola l'organizzazione.
  • COINVOLGIMENTO DELLE RISORSE: le persone, di qualunque livello, sono l'essenza dell'organizzazione e solo il loro coinvolgimento e la consapevolezza del ruolo attivo nei processi dell'organizzazione permette che le loro abilità  siano messe al servizio degli obiettivi comuni, per perseguire il miglioramento continuo delle prestazioni.
  • GESTIONE PER DATI: nella consapevolezza che misurare è la chiave. Se non si misura, non si può tenere sotto controllo. Se non si controlla, non si può gestire. Se non si gestisce, non si può migliorare, promuove all'interno dell'organizzazione un approccio metodologico incentrato sulla raccolta sistematica dei dati e sulla loro puntuale analisi.

La Direzione si impegna affinchè la politica della qualità  venga:

  • CONDIVISA, mediante apposite riunioni di formazione/informazione e affissione della stessa nei locali dell'organizzazione e mediante pubblicazione sul sito aziendale.
  • APPLICATA e MONITORATA, mediante periodici audit interni sulla qualità .
  • SOSTENUTA mediante la verifica dell’impegno e dei suggerimenti del personale volti alla sua attuazione.
  • RESA PUBBLICA ALL'ESTERNO informando tutti i beneficiari dei servizi erogati e diffondendola tramite il proprio sito internet.

Servizi


Siamo curiosi e proattivi, offriamo ai nostri clienti e partners il nostro supporto ed esperienza nel mondo dei materiali compositi, loro applicazione e processi di trasformazione e manufacturing al fine di ricercare soluzioni sempre originali ed innovative.

servizi-di-ingegneria

SERVIZI DI INGEGNERIA PER IL MANUFACTURING DI COMPOSITI

Nonostante il sempre crescente impiego dei materiali compositi, progettare, analizzare e realizzare efficacemente prodotti in materiali compositi in grado di soddisfare le esigenze dei clienti, rimane sempre una sfida.

Le nostre soluzioni per l'innovazione vanno dall’automatizzazione fino alla digitalizzazione dei processi di trasformazione , fino anche ai processi estremamente complessi di preforming dello stampaggio o kitting e sequencing.

project-supervizioning

PROJECT SUPERVISORING

Ci occupiamo di tutto il project management attraverso le varie fasi: Analisi, valutazione, progettazione e sviluppo. Gestiamo direttamente i rapporti con il cliente e offriamo soluzioni tecnologiche di processo.

Lavorazione di componenti in carbonio

PRODUZIONE DI COMPONENTI IN MATERIALE COMPOSITO

I materiali compositi più noti per la realizzazione di componenti ultraleggeri strutturali o di carrozzeria ovvero estetici è sicuramente la fibra di carbonio con matrice in resina epossidica . Manufatti in fibra di carbonio hanno una struttura filiforme spesso sotto forma di tessuto, potenzialmente molto sottile, unita ad una matrice di resina.

L’unione di questi due componenti dona capacità di isolamento termico, resistenza meccanica e resistenza alla temperatura.

Realizziamo componenti in materiale composito per le diverse applicazioni in molteplici settori.

componenti in carbonio aeronautica

PRODUZIONE DI COMPONENTI IN MATERIALE COMPOSITO PER l'AERONAUTICO

L’impiego dei materiali compositi nei velivoli è ormai un’esigenza principale per garantire leggerezza e resistenza e migliorare le prestazioni. La diminuzione del peso permette un grande vantaggio in termini di riduzione di emissioni e riduzione di CO2 oltre che di consumo di carburante. Realizziamo componenti in fibra di carbonio per aerei leggeri ed elicotteri. Pannelli ultra resistenti e leggeri con struttura sandwich con film adesivo in doppia stampata o oneshot.

componenti in carbonio automotive

PRODUZIONE DI COMPONENTI IN MATERIALE COMPOSITO PER l'AUTOMOTIVE

L’impiego dei materiali compositi nelle vetture di alta gamma è sempre più ricorrente e le varie declinazioni sono principalmente legate ai componenti “carbon look “, body panel, componenti strutturali e per l’alta temperatura.

GALLERY

Lavori eseguiti da Carbotech Innovative

NEWS

Le ultime novità ed eventi del mondo di Carbotech Innovative

manifestazione-kart-sante
Family day in pista

Il prossimo 27 settembre il Kartodromo Val Vibrata ospiterà il “FamilyDay in Pista”, giornata per avvicinare le famiglie alla sicurezza stradale tramite corsi di guida, prove su pista e la partecipazione dei campioni del motorsport, come il pilota Ferrari Giancarlo Fisichella e Alessandro Chiarelli

autodromo
Autodromo Montorio

Al referendum vince il SI con il 61,4%
L’Autodromo del Gran Sasso, in contrada San Mauro di Montorio al Vomano, si farà. Approvata la convenzione e la variante, il progetto è pronto per essere inviato alla Regione, dove verranno verificati i requisiti della Valutazione d’Impatto Ambientale.

440_0_3392137_385150-300x215
F. Monza Elettrica

Presente nel team di lavoro che si è costituito per proseguire il progetto già avviato nel 2011 con la Formula Monza M012 motorizzata Renault 1.600 cc. L'obiettivo l’analisi di fattibilità per la realizzazione della versione F. Monza “E” Electric Power

Contatti

Per informazioni o per la richiesta di un preventivo puoi contattarci compilando il seguente form. Ti risponderemo entro 48 ore

Viale Giovanni Bovio, 166 64100 Teramo
info@carbotechinnovative.com
+39 3386058605
Scroll to Top